Aggiornamenti

Il restauro della Madonna col Bambino di Carlo Crivelli


Davanti a una balaustra, dalla quale sporgono illusionisticamente alcuni oggetti, la Madonna si erge a mezza figura tenendo in braccio il Bambino. Lo sfondo, oltre una tenda calata per isolare il gruppo sacro, mostra un paesaggio rigoglioso a sinistra e spoglio a destra, a simboleggiare la vita e la morte legate al sacrificio di Cristo. L'opera, nata per la devozione privata, entrò all’Accademia Carrara dalla collezione Guglielmo Lochis, nel 1866. Le fasi del restauro dell’opera vengono raccontate da Delfina Fagnani Sesti.