Home
About
Contact
Ars Europa
Artisti
_Giotto
_Botticelli
_Leonardo
_Raffaello
_Michelangelo
_Caravaggio
_Elenco
Capolavori
_I Capolavori
_Gallerie Virtuali
Serie
_Immortali
_Arte e Simboli
_Semeion
_Sacrum
_Polisemantica
_Mitologia
_Divina Commedia
_Decameron
_Elenco Serie
Luoghi d'Arte
_Italia
_Musei
_Mostre
Storia
_Età Antica
_Età Medievale
_Età Moderna
_Età Contemporanea
_Grandi Battaglie
_Ulisse
_Illustri Conosciuti
Lezioni Online
_Video-lezioni
_Restauri
Spettacoli
_Teatro
_Lirica e Sinfonica
Aggiornamenti
Contatta Ars Europa
Nome
Email
*
Messaggio
*
Contatta Ars Europa
Reviewed by
Ars Europa
on
novembre 21, 2018
Rating:
5
Iscriviti a:
Post ( Atom )
Seguici sui social
facebook count=80k
Followers
youtube count=25k;
Followers
Video più popolari
Simbologia nella Lotta tra Carnevale e Quaresima - Pieter Brueghel il Vecchio
Il passaggio tra il Carnevale e la Quaresima, ora molto poco sentito dalla società secolarizzata, era invece intensissimo nella civiltà medi...
Francesca Cappelletti - Roma: vita notturna ai tempi del Barocco
Il ciclo di lezioni Roma - la storia dell’arte, tenutosi nel 2017 presso l’Auditorium Parco della musica, ha avuto come oggetto il racconto ...
I dipinti di Rubens alla Galleria Borghese
Pieter Paul Rubens è forse il più grande artista straniero che arriva a Roma nel primo decennio del Seicento per confrontarsi con l'arte...
L'Art Nouveau - il gusto di un'epoca
Durante la Belle Époque in tutta Europa esplode la produzione industriale, coinvolgendo tutti i settori: falegnameria, vetreria, ceramica, s...
Tomaso Montanari: La libertà di Bernini - 6 - Bernini e la cittÃ
La cometa di Cristina di Svezia brilla sulla Porta del Popolo; dieci angeloni planano sul ponte, di fronte alla Mole Adriana; una foresta di...
Gli investigatori dell’arte - il Polittico di Santa Caterina d'Alessandria di Simone Martini
Può la scienza agire su un’opera al pari di un’unità investigativa? A Pisa inizia un viaggio tra arte e scienza, per scoprire come oggi sia ...
Velázquez - L'ombra della vita - 2. La materia della pittura
Velázquez è a Madrid. Pittore ufficiale del re Filippo IV e della famiglia reale. Ritrae il re da giovane, in armatura, in piedi o a mezzo b...
Cristina Acidini - Ritratto di Eleonora di Toledo di Bronzino
Protagonista di molte storie diverse – della moda e del costume, della famiglia Medici, della ritrattistica di corte nel pieno Rinascimento ...
Claudio Strinati - Tintoretto, il pittore della luce
Partendo dell’osservazione del numero delle figure contenute in un dipinto, il cosiddetto Miracolo dello schiavo, capolavoro del giovane Tin...
Alessandro Zuccari: il Barocco in pillole
In dodici brevi pillole, lo storico dell'arte Alessandro Zuccari espone l'epoca Barocca. Dall'etimo del termine Barocco fino all...
Commenti
recentcomments
Contatti
Nome
Email
*
Messaggio
*
Facebook
Tags
10-opere
a-regola-arte
Aachen
Aagaard
Aalto
aCdC
Agabiti
Albani
Albertinelli
Alesso-di-Benozzo
Algardi
Allegretto-Nuzi
Allori-Alessandro
Allori-Cristofano
Altobello-Melone
Amorosi-Antonio
Andrea-da-Murano
Andrea-del-Castagno
Andrea-di-Bartolo
Andrea-di-Nerio
Angelico
Antelami
Antonello
Antoniazzo-Romano
Apollonio-di-Giovanni
Appiani
Arcimboldo
Arnolfo-di-Cambio
art-night
Arte
arte-di-guardare
arte-essenziale
Artesplorando
Baciccio
Badalocchio
Baglione
Baldung
Balla
Bambaia
Bandinelli
Barnaba-da-Modena
Barocci
Barocco
Barzanti
Basaiti
Baschenis
Bassano
Batoni
Battaglie
Bazzani-Giuseppe
Beccafumi
Bellezza
Belliazzi
Bellini
Bellotto
Bembo
Benedetto-Maiano
Benozzo
Benso
Bergognone
Berjon
Bermejo
Bernardino-del-Castelletto
Bernini
Berrettini
Bertesi
Bicci-di-Lorenzo
Bilivert
Bloch
Boccaccino
Boccaccio
Bocklin
Bol
Boldini
Bombelli
Bononi
Bordon
Borghesi
Borghi-Italia
Borgianni
Borromini
Bosch
Bottani
Botticelli
Botticini
Boucher
Bouguereau
Boulanger
Boulogne
Bouts
Bramante
Bramantino
Brandi
Brea
Bronzino
Brueghel
Buffalmacco
Buglioni
Bulgarini
Butinone
Cagnacci
Cairo
Calegari
Caliari-Gabriele
Calvaert
Cambiaso
Campi-Antonio
Campi-Bernardino
Campi-Giulio
Canaletto
Canova
capire-arte
Capolavori
Caracciolo
Caravaggio
Caroselli
Carpaccio
Carra
Carracci
Carriera
Castello
Cavalier-Arpino
Cavallini
Cavarozzi
Caylina
Cecco-Bravo
Cerano
Ceruti
Cezanne
Chabord
Chagall
Champaigne
Christus-Petrus
Cignaroli
Cigoli
Cima
Cimabue
Ciseri
Civerchio
Civitali-Matteo
Clizia
Clouet
Cole-Thomas
Conca
Coppo-di-Marcovaldo
Cornelius
Corot
Corradini
Correggio
Costa-Lorenzo
Cotan
Coter
Courbet
Cousin
Cranach
Credo-Mosaici-Monreale
Crespi-Giuseppe-Maria
Crivelli
Curti
D-Alessandro-Lorenzo
Daddi
Dagnan-Bouveret
Dali
Danby
Dante
David-Gerard
David-Jacques-Louis
De-Ferrari
De-Longe
De-Magistris
De-Matteis
De-Mura
De-Predis
Decameron
Degas
Del-Cossa
Del-Maino
Delacroix
Delitio
Della-Robbia
Della-Rovere
Della-Vecchia
Denys
Desportes
Desubleo
Dialogues
Diotti
Divina-Commedia
Divini-devoti
Dolci
Domenichino
Donatello
Doré
Dossi
Drouais
Duccio
Durer
Ernst
Eyck
Fantin-Latour
Fasolato
Fattori
Fedeli
Ferrari-Defendente
Ferrari-Gaudenzio
Ferrari-Luca
Ferretti
Fetti
Fetti-Lucrina
Fiammeri
Fiasella
Fidia
Figino-Girolamo
filosofia
Fontana-Lavinia
Fontebasso
Foppa
Fouquet
Fra-Bartolomeo
Fracanzano-Cesare
Fraccaroli
Fragonard
Franceschini
Francesco-da-Milano
Francia
Francken
friedrich
Gaddi-Taddeo
Gagini
Galizia-Fede
Ganassini
Garofalo
Gastaldi
Gatti
Gauguin
Gennari-Benedetto
Genovesino
Gentile-da-Fabriano
Gentileschi-Artemisia
Gentileschi-Orazio
Genuino
Gerard
Gericault
Ghiberti
Ghirlandaio
Ghirlandaio-Ridolfo
Giambologna
Giampietrino
Giani
Giaquinto
Giordano
Giorgione
Giottino
Giotto
Giovanni-Agostino-da-Lodi
Giovanni-da-Rimini
Giovanni-da-San-Giovanni
Giovanni-di-Paolo
Girolamo-di-Benvenuto
Girolamo-di-Giovanni
Giusto-de-Menabuoi
Goltzius
Gossaert
Goya
Grammorseo
Grassi
Grechetto
Greco
Gregorio-di-Lorenzo
Greuze
Guala
Guardi
Guardiagrele
Guercino
Guerrieri
guida-autore
Guido-da-Siena
Guttuso
Hayez
Hayter-John
Holbein
Honthorst
Hugo-van-der-Goes
Iconologie-Quotidiane
Illustri-Conosciuti
Immortali
Induno
Ingres
Italia
Italia-Viaggio-Bellezza
Jacobello
Jacopino-da-Tradate
Jacopo-del-Sellaio
Jacopo-della-Quercia
Jacopo-di-Cione
Janmot
Jordaens
Kandinsky
Kauffmann
Kirchner
Klimt
Lama-Giulia
Lampi
Lana
Landi
Lanfranco-Giovanni
Largilliere
Latour-Georges
Le-Brun
Legnanino
Leonardo
letteratura
Lezioni
lezioni-autore
Liberta-Bernini
liberty
Licino
Ligari
Ligozzi
Lilli
Limbourg
Liotard
Lippi-Filippino
Lippi-Filippo
Lippo-Benivieni
Lirica-Sinfonica
Lisippo
Litterini
Longhi-Alessandro
Longhi-Pietro
Lonhy
Lorenzetti
Lotto
Loverini
Loves
Luini
luoghi-simboli-storia
luoghi-veronese
Macchiaioli
Maestro-Cabestany
Maestro-Capestrano
Maestro-Muratori
Magnasco-Stefano
Magni-Pietro
Magritte
Malosso
Manet
Manetti
Manfredi-Bartolomeo
Mannozzi
Mantegna
Maratta
Marco d'Oggiono
Marinali
Marinari
Mariotto-di-Nardo
Martinelli
Martini
Masaccio
Masolino
Massari
Matisse
Matteo-da-Gualdo
Mazzoni
Medioevo
Memling
Mengs
Merano
Metsys
Mezzora-Arte
Michelangelo
Michele-Greco
Michele-Verona
Migliara
Millais
Mino-Fiesole
Miro
Mitologia
Mola
Monaco
Monet
Montagna
Mor
Morandi
Morazzone
Moretto
Morlaiter-Giovanni-Maria
Moroni
Morris
Mostre
Mucha
Murillo
Musei
Museoitalia
Mussini
Nasini
Nazareni
Nelli-Plautilla
Niccolo-Arca
Niccolo-Liberatore
Nicola-Maestro-Antonio
Nicola-Ulisse-Siena
Nocchi
Novelli
Obilman
Olivuccio
Orcagna
Orsi
Pace-di-Bartolo
Padovanino
paese-che-vai
Pagliano
Palma-Giovane
Palmezzano
Parmigianino
Pasinelli
Passato-Presente
Passepartout
Passerotti
Patini
Patrimoni-Unesco
Pellizza
Perugino
Peterzano
Pforr
Philosophia
Piazza-Callisto
Piazzetta
Picasso
Piccola-Grande-Italia
Picenardi
Piero
Pillole-Dante
Pills-of-Art
Pinturicchio
Piola
Pisanello
Pisano-Nicola
Pittoni
Podesti
Polisemantica
Pollaiolo
Pontormo
Pordenone
Pourbus
Poussin
Prati
Preraffaelliti
Preti
Procaccini
Puget
Pulzone
Rabano-Mauro
Raffaellino
Raffaello
Rembrandt
Reni
Renoir
Restauri
Revoil
Ribera
Ricchi
Ricci
Ricciarelli
Rigaud
Riminaldi
Rimini
Roberti
Rodin
Roma
Romanelli
Romanino
Romano-Giancristoforo
Romano-Giulio
Rosa
Rosselli
Rossellino-Bernardo
Rossetti
Rosso-Fiorentino
Rubens
Rustici
Sacchi
Sacrum
Salimbeni
Salviati
Samacchini
Sangallo-Francesco
Sano-di-Pietro
Sansovino
Santi-di-Tito
Santuari
Saraceni
Sarrocchi
Sassetta
Sassoferrato
Scheggia
Sebastiano-del-Piombo
segreti-capolavori
sei-un-paese-meraviglioso
Semeion
Seurat
Signorelli
Signorie
Simbolarte
Simone-da-Cusighe
Sirani
Sittow
Sodoma
Sofocle
Sofonisba
Sogari
Solario
Solimena
Sorbi
Sorolla
sotto-un-unico-cielo
Spadarino
Spagna
Spertini-Giovanni
Spinazzi
Spinello
Stella
Stieler
Stomer
Storia-Antica
storia-arte-medievale
Storia-Contemporanea
Storia-Moderna
Storie-Bibbia
Strozzi-Bernardo
Subleyras
Sustermans
Taddeo-di-Bartolo
Tadema
Tanzio-da-Varallo
Tassinari
Tasso-Torquato
Teatro
Tedeschi
Tempo-Storia
Tenerani
Thorvaldsen
Tiarini
Tiepolo
Tino-Camaino
Tintoretto
Tissot
Titi
Tiziano
Torrigiano
Toscani
Tosini
Tragedia
Traversi
Trevisani
Troger
Troger-Simon
Tura
Turner
Uccello
Ulisse
Una-Giornata-Particolare
Unterperger
Vaccaro
Van-Dyck
VanGogh
Vasari
Vela
Velazquez
Velazquez-ombra-vita
Venceslao
Verdi
Vermeer
Veronese
Verrocchio
Viaggio-Tiepolo
Vigee-Le-Brun
Vignali
Virtual
Vivarini
Vladimir
Voet
Vouet
Watteau
Weyden
Zenale
Zuccari
Zuccari-Federico
Zucchi
Zurbaran