L’Apollo del Belvedere è una copia romana del II secolo d.C. di un originale in bronzo del IV secolo a.C. L’originale è attribuito allo scul...Visualizza
Apollo del Belvedere
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 09, 2025
Rating: 5
Nel 2024 la Reggia di Colorno ha dedicato una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone-Parma, nato al Palazzo Ducale nel gennaio del 17...Visualizza
Ferdinando I di Borbone-Parma. Tra arte e devozione
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 09, 2025
Rating: 5
La corte di Madrid non è fatta solo dalla famiglia reale. Ci sono anche gli ultimi, i nani e i buffoni. Una schiera di figure cui Velázquez ...Visualizza
Velázquez - L'ombra della vita - 3. Mucha alma en carne viva
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 08, 2025
Rating: 5
Una storia avvincente che narra le avventure di un popolo antico in fuga dagli oppressori e in cerca di una patria. I serpenti attaccano imp...Visualizza
Nehusthan, il serpente di bronzo - Storie dalla Bibbia
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 08, 2025
Rating: 5
Giovan Angelo del Maino è il più raffinato tra gli scultori in legno del Rinascimento lombardo. Lo sposalizio della Vergine è una sua splend...Visualizza
Lo Sposalizio della Vergine di Giovan Angelo del Maino
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 08, 2025
Rating: 5
Se c'è un luogo in cui ha avuto inizio il Primo Rinascimento in pittura, è proprio la Cappella Brancacci di Firenze. Nella piccola cappe...Visualizza
Masaccio: introduzione alla Cappella Brancacci
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 08, 2025
Rating: 5
Nel 2021 nella Galleria Harry Bertoia di Pordenone si è tenuta una mostra intitolata Il Secolo di Nicola Grassi. Pittura del Sei e Settecent...Visualizza
Nicola Grassi - Tour guidato
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 07, 2025
Rating: 5
Gorgia nacque a Leontini, l’odierna Lentini, nel 485 a.C. Si vantava di saper tenere un discorso su qualsiasi argomento ed essere in grado d...Visualizza
Gorgia e la parola - Philosophia
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 07, 2025
Rating: 5
Nel dipinto della Galleria Borghese, Rubens non segue la disposizione delle figure tipica dell’iconografia tradizionale fiamminga, con Susan...Visualizza
Rubens - Susanna e i vecchioni
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 07, 2025
Rating: 5
Antoon van Dyck, allievo prediletto di Rubens, si afferma come uno dei ritrattisti più influenti del XVII secolo. Nato ad Anversa in una fam...Visualizza
Antoon van Dyck - Ritratto di Alessandro Giustiniani e Ritratto di gentildonna di casa Spinola
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 07, 2025
Rating: 5
Alessandro Muscillo, studioso e collaboratore del dipartimento Antichità della Galleria Palatina, ci parla in latino di uno degli eroi class...Visualizza
Il mito di Ercole a Palazzo Pitti
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 06, 2025
Rating: 5
A Venezia, il dipinto Riunione dei crociati in San Marco è stato realizzato per la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, partendo da...Visualizza
L'Arte di guardare - Riunione dei Crociati in San Marco di Saraceni e Leclerc
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 06, 2025
Rating: 5
Per la rubrica dedicata all'opera del mese delle Gallerie Estensi, lo storico dell’arte Federico Fischetti dialoga con Wainer Vaccari, a...Visualizza
Ritratto di Francesco I d’Este di Velázquez
Reviewed by Ars Europa
on
aprile 06, 2025
Rating: 5