Sant’Andrea di Guercino - Storia, Restauro e Scoperte


In questo video il noto antiquario Giancarlo Ciaroni ci porta nel cuore della storia dell’arte del Seicento con il racconto appassionato del Sant’Andrea di Guercino, un capolavoro riemerso dall’oblio grazie al restauro che ha svelato la sua inconfondibile tavolozza e la maestria del pittore di Cento. Esploreremo insieme come alcuni dettagli, quali la luminosità del manto violaceo, la forza espressiva delle mani e la delicatezza dei panneggi, abbiano rivelato l’autenticità dell’opera. Inoltre, faremo un breve confronto con altre scoperte del maestro, come il San Sebastiano, dove si ritrovano le stesse crome nei cieli e negli incarnati, e con opere iconiche quali la Fruttivendola. Approfondiremo la figura del padre carmelitano Alberto Massari, il committente legato a questa straordinaria commissione, e la sua importanza storica nella ricostruzione della carriera di Guercino.