Aggiornamenti

François Boucher - Ritratto di Madame de Pompadour


Il dipinto Ritratto di Madame de Pompadour è un'opera realizzata nel 1759 dal rinomato pittore francese François Boucher. Questa tela, di 91x68 cm, rappresenta l'ultima delle sette effigi dedicate a Madame de Pompadour, una delle figure femminili più influenti alla corte di Luigi XV. Originariamente esposto nella Reggia di Versailles, questo capolavoro passò poi nelle mani del fratello della Pompadour e oggi è conservato nella prestigiosa Wallace Collection di Londra. Jeanne-Antoinette Poisson, meglio conosciuta come Madame de Pompadour, fu non solo la favorita di Luigi XV ma anche una delle principali promotrici delle arti e della cultura francese del suo tempo. La sua figura è spesso associata allo sviluppo dello stile Rococò e ha avuto un impatto significativo su pittura, architettura, musica e moda, rendendo la Francia un punto di riferimento culturale nell'Europa del XVIII secolo.