Aggiornamenti

L'Arte di guardare - San Cristoforo di Tiziano


A Venezia ogni giorno il Doge, nei suoi spostamenti a Palazzo Ducale, si imbatteva nell'affresco raffigurante San Cristoforo che traghetta il Bambin Gesù, opera di Tiziano Vecellio, il più grande artista veneziano di tutti i tempi. Si tratta di uno dei capolavori del maestro, eseguito nel 1523 circa, nel vigore dei suoi anni. Robusto e muscoloso come un montanaro, il San Cristoforo dell’artista cadorino alza il volto verso il Bambino. Nel fondo, invece del fiume tradizionale, si scorge la Laguna col Campanile di San Marco. L’opera è fra le poche eseguite a fresco, che si siano conservate a Venezia dove l'aria salmastra nel corso dei secoli ha cancellato ormai quasi ogni traccia di lavori di tal genere, destinati in origine a ornare le facciate di case e palazzi. Scopriamo l'opera nelle parole di Daniele D'Anza, Conservatore di Palazzo Ducale.