Raffaello - Croce processionale con Santi francescani
L’opera, uno dei dipinti più antichi riferibili al giovane Raffaello, è databile verso il 1500-1501, nello stesso periodo in cui l’artista eseguiva, insieme ad Evangelista da Pian di Meleto, la pala di San Nicola Tolentino a Città di Castello. L’opera è conservata a Milano, nella Sala Visconti Venosta del Museo Poldi Pezzoli. Il racconto è affidato al conservatore Andrea Di Lorenzo.