Un Signorelli ritrovato - La Pala di Santa Cecilia
Nella Pinacoteca cinquecentesca di Città di Castello si può ammirare la cosiddetta Pala di Santa Cecilia, opera del 1516, appena restaurata e adesso ufficialmente attribuita a Luca Signorelli. A stabilire che si tratti del pittore che ispirò Raffaello e Michelangelo, e non della sua bottega, come ritenuto fino ad oggi, è Tom Henry, massimo esperto del pittore che ha seguito da vicino il restauro dell’opera. Oltre al noto studioso della Kent University, ne parlano Giuseppe Sterparelli e Paolo Pettinari, rispettivamente ideatore ed esecutore del restauro.