Albrecht Dürer - Autoritratto con guanti
Stella nel vasto firmamento artistico, Albrecht Dürer ha dedicato un’attenzione particolare al ritratto, diventandone uno dei più appassionati specialisti d’ogni tempo. Per tutta la sua vita insisterà nella ricerca sul ritratto, soprattutto maschile, sviluppando e confermando doti di impeccabile precisione nella resa dei dettagli e spiccate capacità di calarsi nel profondo della psiche umana, anche quando si trattò della rappresentazione di se stesso. La vita di Dürer fu caratterizzata da un costante intreccio tra un’attività e un’immagine di grande successo e, all’opposto, una realtà interiore sofferta. In diversi momenti della sua vita, il pittore sembrò in bilico tra una compiaciuta consapevolezza del proprio successo e una triste depressione. Questa ambiguità rende molto affascinante la figura dell’artista, aggiungendo ai suoi autoritratti una componente psicologica molto importante. Il Dürer che vedete qui è un giovane uomo, molto elegante, il cui abbigliamento e la cura del proprio aspetto confermano una certa sicurezza di sé e anche un po’ di vanità. Dopotutto il pittore ha solo ventisei anni, ma ha già un gran successo. Non a caso l’età viene sottolineata nella firma in basso a destra: “Ho dipinto secondo le mie sembianze quando avevo ventisei anni. Albrecht Dürer”. L'Autoritratto con guanti, dipinto a olio su tavola e datato 1498, è conservato nel Museo del Prado di Madrid. Il racconto del dipinto è curato da Artesplorando.