Giacinto Brandi 1621-1691 - Catalogo ragionato delle opere
Nel 2016, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, si è tenuto un seminario. L’oggetto è stata la presentazione del catalogo ragionato Giacinto Brandi, redatto da Guendalina Serafinelli. Celebrato e apprezzato già dai suoi contemporanei, il pittore attraversò con vivido successo i decenni centrali del Barocco Romano, conquistando un ruolo di primo piano accanto a figure del calibro di Pier Francesco Mola, Pietro da Cortona, Giovanni Battista Gaulli e Carlo Maratti. Le sue opere, destinate alle chiese, ai grandi palazzi aristocratici e al collezionismo, si snodano dagli anni quaranta alla fine degli anni ottanta del Seicento e riassumono, nel loro equilibrio tra compostezza classicistica e prosa barocca, le grandi correnti della ricerca artistica. Il primo intervento è di Francesco Moschini
Stefania Macioce
Fabrizio Lemme
Francesca Cappelletti
Claudio Strinati
Guendalina Serafinelli
Post Comment