Edipo a Colono - Sofocle - Gli Immortali
Un vecchio cieco e una ragazza si aggirano nei boschi limitrofi ad Atene, in cerca di un rifugio e di un po' di elemosina. I due mendicanti sono Edipo, antico re di Tebe, e Antigone, sua figlia. Giungono nei pressi di Colono, e il vecchio, che in gioventù, a sua insaputa , si macchiò di due crimini orrendi, uccidendo il padre e sposando la madre, scopre che il bosco in cui si trovano è sacro alle Eumenidi, le antiche Erinni vendicatrici divenute benevole per opera di Atena. Questo è il segno che attendeva da anni. Edipo è vecchio, lacero e mendico, eppure egli sa, per averlo scoperto da un vaticinio, che la città che ospiterà la sua tomba diverrà invincibile. Contatta di re di Atene, Teseo e gli propone uno scambio. La notizia raggiunge però anche l'antica città di Tebe e tutti fanno a gara per riaverlo fra le proprie fila, fino a che...