Aggiornamenti

Tanzio da Varallo incontra Caravaggio. Pittura a Napoli nel primo Seicento


Il caravaggismo travolse come un fiume in piena la pittura dei primi anni del Seicento. Una mostra, organizzata nel 2015 da Intesa Sanpaolo alle Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, ha provato a restituire all’artista piemontese Tanzio da Varallo un ruolo di primo piano nella "cerchia" degli amici di Caravaggio. Partendo da due importanti scoperte scientifiche, il casuale ritrovamento di un documento relativo al suo soggiorno nella città di Napoli e l’attribuzione di un dipinto di paternità ancora incerta, l’esposizione "Tanzio incontra Caravaggio" mette a confronto la pittura di Tanzio, che trascorse molti anni della sua giovinezza a Roma e Napoli, con le opere di altri interpreti del primo caravaggismo e con il "Martirio di sant’Orsola", ultima opera documentata del Merisi, stella della mostra permanente delle Gallerie.