I Marinali e la scultura veneta tra '600 e '700 - Musei Civici Bassano del Grappa


Figura di spicco del panorama scultoreo veneto, il bassanese Orazio Marinali fu, assieme alla sua fertilissima bottega, tra i principali interpreti dell’arte plastica tra XVII e XVIII secolo, la cui fama oltrepassò i confini del territorio della Serenissima. L’intervento di Monica De Vincenti - tenutosi nel 2021 - illustra la brillante carriera di Orazio Marinali e dei suoi fratelli contestualizzandola nel panorama della scultura veneta in cui si trovarono a operare.