Coefore - Eschilo - Gli immortali


Racconto e spiegazione della simbologia della tragedia "Le Coefore" secondo dramma della trilogia dell'Orestea, scritta dal tragediografo greco Eschilo. Le coefore, un gruppo di ancelle, sono le portatrici di libagioni di latte, vino e miele per i defunti, che si recano sulla tomba del re di Argo Agamennone, assassinato dalla sposa Clitemnestra e dal suo amante Egisto appena fatto ritorno dalla guerra in cui il suo esercito aveva distrutto la rocca di Ilio. I figlio di Agamennone, Elettra e Oreste, si incontrano e decidono che è ormai giunto il tempo della vendetta. La punizione per i due amanti assassini si avvicina e...