Aggiornamenti

Cranach: Pittore imprenditore


Cogliendo l'occasione della mostra L'altro Rinascimento - che la Galleria Borghese dedicò a Lucas Cranach nel 2010 - la storica dell'Arte Kristina Herrmann Fiore ci introduce all'arte di questo pittore dalle linee leggere e sinuose, non lontane dalla pittura ornamentale, e al contempo solido imprenditore dell'arte, tanto da avere una cospicua bottega che ospitava tutte le maestranze necessarie al prodotto artistico. Raffinato rappresentante dell'Umanesimo e del Rinascimento d'oltralpe, amico di Lutero, proprio negli anni in cui scoppiò la Riforma protestante, Cranach è esponente di un Rinascimento "altro" da quello italiano, eppure molto attento alla lezione di questo. Già il cardinale Borghese, fondatore dell'omonima collezione di opere d'arte aveva il gusto di affiancare e comparare queste due letture della cultura e dello spirito del primo Cinquecento. Video realizzato da Treccani Channel con il contributo di Maria Cristina Minicelli.