Maurizia Cavallero - Introduzione a Antoon van Dyck
A Torino, nel febbraio 2019, in concomitanza con la mostra su Van Dyck nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda, la sala conferenze della Biblioteca Beato Alberione ha ospitato l'intervento di Maurizia Cavallero intitolato "Introduzione a Antoon van Dyck", in cui viene analizzata la ritrattistica del celebre maestro, approfondendo una tematica individuata nella mostra: l’esclusivo rapporto che l’artista ebbe con le corti italiane ed europee. Dipinse capolavori unici per elaborazione formale, qualità cromatica, eleganza e dovizia nella resa dei particolari, soddisfacendo le esigenze di rappresentanza e di status symbol delle classi dominanti: dagli aristocratici genovesi ai Savoia, dall’arciduchessa Isabella alle corti di Giacomo I e di Carlo I d’Inghilterra.
Post Comment