Aggiornamenti

Aosta - I tesori artistici della Collegiata dei Santi Pietro e Orso


La chiesa collegiata dei Santi Pietro e Orso costituisce, assieme alla cattedrale di Aosta, la testimonianza di maggior rilievo della storia dell'arte sacra in Valle d'Aosta. Capolavoro assoluto è il chiostro, probabilmente edificato intorno al 1133, anno in cui venne introdotta la regola di Sant'Agostino a Sant'Orso. Non sono da dimenticare gli affreschi ottoniani e quelli successivi, del Maestro Colin, dovuti all'iniziativa del Priore Giorgio di Challant.