Aggiornamenti

Giotto - Presentazione di Gesù al Tempio - I Simboli nell’Arte


Nella Presentazione di Gesù al Tempio, affrescata da Giotto, databile al 1303-1305 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova, Il Tempio di Gerusalemme è evocato dall’elegante ciborio con colonnine tortili, davanti al quale il giovane Gesù è affidato a Simeone, il sacerdote con l'aureola, figura di forte intensità espressiva. Una donna si trova vicino Giuseppe e Maria, ritratta nel gesto di aver affidato il piccolo al sacerdote, mentre dall'altro lato fa la sua comparsa la Profetessa Anna, con tanto di cartiglio, che è scossa dalla sua profezia che riconosce il Bambino nel "redentore di Gerusalemme". Un angelo, impugnante una verga dorata col trifoglio in cima, simbolo della Trinità, compare in cielo a testimoniare la soprannaturalità dell'evento.