Aggiornamenti

La Madonna del latte di Murillo


La Madonna del latte, conosciuta anche come Madonna zingara, era una delle opere più ricercate e ammirate nell'Ottocento dai visitatori che frequentavano a Roma la Galleria Corsini, una delle due sedi delle Gallerie Nazionali d'Arte Antica, dove la tela è tuttora conservata. Dipinta dal pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo nella fase matura della propria attività, verso il 1675, la tela è stata sottoposta ad una serie di indagini diagnostiche e a un intervento di restauro - condotto da Alessandra Percoco - che hanno svelato una storia sommersa dell'opera.