Jean-Auguste-Dominique Ingres - Mademoiselle Caroline Rivière
Allievo di Jacques-Louis David, il principale interprete degli ideali neoclassici della Rivoluzione e dell’Impero, Ingres è stato prima acclamato e poi denigrato come il più alto portavoce dell’accademismo pittorico. Il luminoso incarnato dei suoi volti e la serena lucentezza emanata dalla fisionomia dei personaggi raffigurati. La compostezza formale delle sue composizioni, ma anche la concezione classica della bellezza fatta di ordine, simmetria e decoro hanno contribuito a determinare intorno all’opera di Ingres un giudizio di fredda maniera. Philibert Rivière commissionò a Ingres tre ritratti: il suo, quello della moglie Sabine e infine quello della figlia Caroline, tutti databili intorno al 1806. Il più celebre dei tre ritratti è però quello della figlia, che morì prematuramente nel 1807, l’anno dopo il ritratto. È l’unico dipinto di Ingres che ritrae un’adolescente.