Jean-Honoré Fragonard - La serratura


Jean Honoré Fragonard, La serratura, 1777 circa, olio su tela, Museo del Louvre, Parigi. Con questo video Artesplorando ci porta nel Rococò. “La Serratura”, realizzata da Fragonard durante il suo periodo di tarda maturità quando si ispirò ai chiaroscuri dei pittori nordici, è una delle opere più celebri del Louvre anche se ne fa parte soltanto dal 1974. Allievo di Boucher, la sua pittura è l’equivalente artistico della spuma su una coppa di champagne. Il suo fine ultimo, sono la gioia dell’occhio e il diletto della mente, mentre, le sue tematiche, rispecchiano perfettamente la sensualità e il garbo presente nella corte di Luigi XV. L’opera ritrae un giovane libertino in camicia e calzoni corti. Vinto dalla passione allunga il braccio destro, nudo e muscoloso, verso la serratura della porta spingendola con la punta delle dita. Nel frattempo guarda pieno di desiderio la donna che stringe a sé con l’altro braccio.