Simone Martini - Pala del Beato Agostino Novello
Quest’opera, conservata alla Pinacoteca Nazionale di Siena, più che per la grande figura del Beato che campeggia al centro, è conosciuta per le quattro storie poste ai lati. Queste piccole raffigurazioni dei miracoli compiuti dal Beato Agostino sono infatti tra gli esempi più alti dell’arte di Simone, poiché uniscono il felicissimo disegno con una vena popolare che ci riporta pienamente lo spirito del sacro del Medio Evo italiano. Il tutto ci viene raccontato dallo storico dell’arte Roberto Bartalini.
Post Comment