Un restauro da vicino: Guercino in Sant'Agostino
A Roma, il restauro della Sacra Conversazione di Guercino si inquadra nella più generale attività di tutela della Soprintendenza Speciale, da anni impegnata in interventi conservativi presso la basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio. L'inizio dei lavori è coinciso con l'apertura della mostra dedicata al pittore di Cento presso le Scuderie del Quirinale [ottobre 2024 - gennaio 2025]. In questo contesto, e in spirito di piena collaborazione tra istituti dei Beni Culturali, è stato realizzato un breve video, diretto da Uliano Paolozzi Balestrini, il quale si sofferma sulle prime fasi del restauro. Il dipinto, riferibile al 1637, raffigura Sant'Agostino tra i santi Giovanni Battista e Paolo Eremita: a causa del cattivo stato conservativo non ha goduto nel Novecento della meritata fortuna storiografica e critica. Il lavoro in corso ne recupererà l'alta qualità originale, dopo la rimozione di ridipinture e vernici stratificate. Illustrano l’intervento le storiche dell’arte Ilaria Sgarbozza e Raffaella Morselli; Chiara Matteucci per la diagnostica dell’opera e Claudia Ranieri, responsabile del restauro.