L'incredibile storia di Panacea, la Cenerentola dei beati


Molto venerata nella Valsesia, il nome della beata Panacea deriva dal greco ‘panakeia’, ossia colei “che rimedia a tutto”. La storia di questa bambina della provincia di Vercelli, vissuta nella seconda metà del Trecento e ricordata il 27 marzo, è molto simile a quella di Cenerentola: Panacea ha quindici anni quando, nel 1383, viene uccisa dalla perfida matrigna. Da qui parte l’indagine de Ai confini del Sacro, serie di Tv2000 alla ricerca di storie di fede autentica, di miracoli accertati, di eventi prodigiosi e smascherando pseudo apparizioni, sedicenti veggenti, gruppi religiosi, stravaganti eventi mistici. Storie, volti e cronaca in cui la superstizione si confonde con la Fede e il sacro si veste di paganesimo. Il conduttore, Davide Murgia, come un “detective del sacro”, indaga e racconta questi fenomeni provando a separare il vero dal falso.