La pittura tonale e Giorgione da Castelfranco
Le novità pittoriche tonali verranno approfondite agli inizi del '500 da un personaggio misterioso quanto fondamentale per l'evoluzione della pittura del Rinascimento veneto. Le opere di Giorgione, se restano avvolte da un alone di ambiguità quando si tratta di interpretarne i soggetti rappresentati, rivestono al contrario un ruolo chiave ed evidente per la pratica pittorica veneziana, tanto che lo stesso Giovanni Bellini ormai maturo saprà meglio ponderarle nelle opere della sua ultima produzione. La voce che accompagna questa video-lezione di Arte essenziale è quella della prof.ssa Ilaria Andreoli.