Aggiornamenti

Claudio Strinati: Scipione Pulzone


Nel 2018, in occasione dell’incontro tenutosi a Roma nella sede dell’Accademia di San Luca, intitolato Scipione Pulzone e il suo tempo, il professor Claudio Strinati ha descritto la personalità del grande pittore del Cinquecento, con un’attenzione particolare alla committenza privata di lusso e alla ‘pulizia’ della sua pittura. In particolare l’intervento del professor Strinati si focalizza sul celebre scontro che il pittore ebbe con Federico Zuccari, anch’egli accademico di San Luca, motivato, stando al pittore e biografo Giovanni Baglione, ne Le vite de' pittori, scultori et architetti - edite a Roma nel 1642 - dal restauro del dipinto raffigurante San Luca che dipinge la Vergine, allora creduto di Raffaello ed esposto nella chiesa della Compagnia di San Luca sin dal 1577, sul quale Scipione avrebbe apposto la propria firma.