La Pala di San Barnaba di Botticelli e il rapporto con Dante
La pala, dimostrante già l’influenza sull’artista della predicazione del Savonarola, è celebre per un dettaglio. Sul trono della Vergine si trova la più antica iscrizione in italiano su un dipinto, tratta dal canto XXXIII del Paradiso di Dante: Vergine madre e figlia del tuo figlio, primi versi della preghiera pronunciata da Bernardo di Chiaravalle, aspetto che dimostra un interesse verso il poeta fiorentino che culminò in seguito nelle illustrazioni alla Divina Commedia commentata da Cristoforo Landino. Un’occasione per interpretare la meravigliosa pala del maestro fiorentino con le parole che Dante rivolge alla Vergine, grazie alla voce narrante di Simone Rovida.