Aggiornamenti

Bernardo Bellotto - Il Canal Grande a Venezia


In questa veduta del Canal Grande di Venezia, dipinta nel 1736-1740 circa e conservata nel Musée des Beaux-Arts di Lione, il noto vedutista Bernardo Bellotto non ci consegna solo una documentazione accurata dell’architettura veneziana dell’epoca, come la Ca’ Rezzonico non ancora ultimata, ma utilizza sapientemente una partizione orizzontale per suddividere i tre elementi che da sempre contribuiscono al fascino della città lagunare: acqua, terra e aria, senza dimenticare l'accenno al quarto degli elementi naturali come erano concepiti anticamente, il fuoco, rappresentato per sineddoche, dalla rosatura del cielo che allude al sole.