Madonna con il Bambino e sei angeli di Duccio di Buoninsegna


La tavola, conservata alla Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia, proviene dal locale convento di San Domenico. L’artista esegue il dipinto al valico tra una fase ancora di stretta vicinanza a Cimabue - forse suo maestro - e la realizzazione della Maestà bifronte per il Duomo di Siena, del 1308-1311, il suo capolavoro. Dominata dalla figura centrale a mezzo busto, questa tavola contiene connotazioni iconografiche e simboliche che la rendono estremamente significativa.