Giovanni di Paolo - Madonna col Bambino e Santi, Creazione e cacciata dal Paradiso Terrestre
Se la pala d'altare di Giovanni Paolo di Grazia, del 1445, conservata agli Uffizi di Firenze, definisce l'adesione al gotico internazionale da parte dell'artista, per la modulazione dei panneggi e le figure allungate, la relativa predella con la Creazione e la Cacciata dal Paradiso Terrestre, ora al Metropolitan Museum of Art di New York, è ricca di riferimenti simbolici.
Post Comment