Basilica di Sant'Eustorgio a Milano - La Cappella Portinari
Visitabile accedendo al Museo di Sant'Eustorgio, la Cappella Portinari deve il suo nome a Pigello Portinari, trasferitosi a Milano nel 1452 per assumere al direzione della filiale lombarda del Banco Mediceo. Intorno al 1462 avviò il progetto per la costruzione di una cappella intitolata a san Pietro Martire, destinata a conservare la reliquia del capo del martire domenicano e a divenire luogo di sepoltura della famiglia. La cappella è contraddistinta da un sistema decorativo progettato unitariamente all'architettura. Ce la illustra don Giorgio Riva, parroco della Basilica di Sant’Eustorgio.
Post Comment