Aggiornamenti

Francisco de Zurbarán - Fra misticismo e mercato dell'arte


Nel 2013, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte in collaborazione con il Centre for Fine Arts di Bruxelles, la monografica dedicata a Francisco de Zurbarán è stata l’occasione per ammirare per la prima volta in Italia i capolavori di uno dei massimi interpreti dell’arte barocca e della religiosità controriformista. Con questa rassegna, curata da Ignacio Cano con la consulenza di Gabriele Finaldi, la città di Ferrara ha inteso rilanciare il proprio progetto culturale, teso a far conoscere al pubblico italiano autori di altissimo livello e interesse, ma poco noti nel nostro paese. Una rigorosa selezione di opere esposte, provenienti da musei e collezioni private europee e americane, ha definito le tappe salienti della carriera di Zurbarán.