Didone Abbandonata di Niccolò Jommelli - Orchestra della Fondazione Arena di Verona


Rappresentata la prima volta al Teatro Argentina di Roma, l’opera di Jommelli fu ripresa e rielaborata nel 1749 per Vienna e infine per Stoccarda nel 1763. Il confronto con il testo metastasiano accompagnò quindi le fasi più importanti della carriera del compositore. Compiuta la sua formazione napoletana, è infatti a Roma che Jommelli ottenne le scritture di maggior successo, prima che uno dei suoi patrocinatori, il cardinale Albani, introducesse il musicista nell’ambiente musicale di Vienna, nella stagione 1749-1750. In questa occasione Metastasio restò fortemente impressionato dalla versione della Didone Abbandonata, soprattutto per l’espressività e l’intensità dell’orchestra, giungendo a definire Jommelli: «il miglior maestro che io conosca per le parole».

Première trasmessa il giorno 28 marzo 2021

Didone Abbandonata

Cantata per soprano, archi e continuo

Musica di Niccolò Jommelli

Trascrizione da manoscritto a cura di Nicolò Ferrari

Direttore: Giulio Prandi

Soprano: Josè Maria Lo Monaco