Biedermeier


Il termine Biedermeier è applicato allo stile semplice e intimo dell’arte e della decorazione di interni in voga nell’Ottocento. Il nome deriva da un personaggio inventato, un poeta involontariamente comico chiamato Gottlieb Biedermeier, che negli anni Cinquanta dell’Ottocento fu un collaboratore del giornale satirico di Monaco di Baviera “fogli volanti”. Bieder significa semplice o solido e Maier è un cognome comune, come Smith in Inghilterra o Rossi in Italia, per cui questo personaggio doveva rappresentare l’incarnazione dei valori convenzionali borghesi. Molto in voga tra la borghesia tedesca e austriaca, questo stile viene spesso definito di genere romantico, ma non è proprio corretto. Il tutto viene spiegato in questo breve video della serie Artesplorando.