Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze


Sono gli anni Ottanta del Seicento quando Luca Giordano interviene sugli ambienti di Palazzo Medici Riccardi, dando vita a due dei più importanti cicli di affreschi barocchi che tuttora campeggiano luminosi, permettendo al pubblico di apprezzare l’alta qualità e l’estro raffinato del pittore napoletano. La mostra tenutasi a Firenze nel 2023 ha esposto una selezione di circa 50 opere, alcune delle quali mai viste a Firenze prima d’ora, profondamente connesse agli affreschi. Ce ne parlano i curatori Riccardo Lattuada, Giuseppe Scavizzi e Valentina Zucchi.