Rara assaissimo e bella - La Pinacoteca Giuseppe Stuard di Parma


Con i testi di Francesco Barocelli e la regia di Giovanni Martinelli questo video del 1994 va alla scoperta della Pinacoteca Stuard, qui ancora nella sede di Palazzo San Tiburzio. Costituita originariamente dalle centoquaranta opere che il collezionista parmigiano Giuseppe Stuard donò per lascito testamentario alla Congregazione di Carità di San Filippo Neri, la collezione si è arricchita di altri capolavori di diverse epoche storiche: dalla Scuola toscana tre-quattrocentesca, fino ad alcuni capolavori dei maestri italiani del Sei-Settecento, senza trascurare l’arte del XIX e XX secolo.