Il restauro dell’Ultima Cena di Plautilla Nelli
L'Ultima Cena di Plautilla Nelli è probabilmente uno dei dipinti più significativi nella storia dell’arte: risulta infatti la prima e forse unica rappresentazione del soggetto dell’Ultima Cena da parte di una artista donna vissuta nel periodo rinascimentale. Plautilla era una suora domenicana completamente autodidatta che si esercitò sulle opere che aveva visto di persona. Non era stata formata in alcuna bottega né aveva seguito lezioni di anatomia. Anche le dimensioni sono impressionanti: l’intero dipinto, proveniente dal refettorio del convento di Santa Caterina di Cafaggio, è lungo 7 metri ed alto 2, con personaggi dipinti a grandezza naturale. Anni di meticoloso restauro sono stati sostenuti grazie al contributo sostanziale di diversi mecenati da tutto il mondo ma soprattutto grazie all’impegno di AWA Foundation nel recuperare e riportare a nuova luce quest’opera. L’Ultima Cena di suor Plautilla Nelli può essere ammirata da tutti nel Museo di Santa Maria Novella.
Post Comment