Donatello - le due versioni del David
Forse non tutti sanno che esistono due versioni del David di Donatello. La prima, realizzata in marmo dall'artista toscano quando era solo un giovane scultore, riprende un'impostazione ancora tardogotica, pur con la volontà di "far muovere" nello spazio la composizione. La seconda, più celebre, in bronzo: il primo nudo a tutto tondo della storia dell'arte dopo 1000 anni. Perché il soggetto David sarà richiesto così tante volte dai committenti durante il Rinascimento? Quali erano i simboli che veicolava? Può essere ancora oggi un modello etico su cui riflettere? Risponde a queste domande Raffaella Arpiani, in questo video della serie Arte essenziale.
Post Comment