Aggiornamenti

Madonna col Bambino, San Giovannino e Angeli di Michele Tosini - Claudio Strinati


Questo dipinto su tavola è senza dubbio un’importante testimonianza dell’arte sviluppata dalla scuola fiorentina del secolo XVI, scaturente dalle invenzioni cinquecentesche di Andrea del Sarto e orientata verso una dimensione manieristica che rese poi gloriosa quella discendenza. Allievo di Lorenzo Di Credi prima e di Ridolfo del Ghirlandaio dopo il 1525, Michele Tosini fu talmente legato a quest’ultimo da volerne prendere persino il nome. Egli fu fortemente condizionato nella sua arte dal Vasari e da Fra’ Bartolomeo della Porta, dai quali sviluppò il suo stile incentrato sulla ricercatezza delle pose e nella vivacità della materia cromatica, com’è ben visibile in questo dipinto. Ci racconta il tutto il professor Claudio Strinati.