Aggiornamenti

Canzo - Eremo di San Miro al Monte


Immerso nel verde della Foresta dei Corni di Canzo, l'Eremo di San Miro al Monte apre le porte ai visitatori tutte le domeniche di giugno, luglio e agosto. Edificato dai canzesi lungo la Val Ravella, in onore del loro santo concittadino, San Miro Paredi, il Santuario presenta al suo interno pregevoli testimonianze artistiche, come i cicli pittorici cinquecenteschi di Giovanni Andrea e Sigismondo de Magistris o la pala d’altare seicentesca del Fiammenghino. Oltre alle bellezze artistiche il documentario si dedica anche a quelle paesaggistiche. Lasciato il sentiero dell’Eremo, si può percorrere il sentiero geologico che giunge l’alpeggio di Terz’Alpe, con un suggestivo complesso rurale.