Aggiornamenti

Roma Sotterranea - Passaggio a Nord Ovest


Piazza Navona è oggi celebre per i monumenti e le architetture che ne fanno uno dei simboli più eclatanti della Roma Barocca. In tempi più antichi lo era per uno Stadio, fatto costruire dall'imperatore Domiziano, riccamente decorato di statue. A pochi metri dalla celebre scalinata di Trinità dei Monti, un’altra scala, questa volta a chiocciola e di epoca rinascimentale, conduce a un importante acquedotto di 2000 anni fa, in grado ancora di alimentare alcune delle più celebri fontane delle Città Eterna. Infine in Via Veneto, la famosa Cripta dei Frati Cappuccini sarà la terza e ultima scoperta di Alberto Angela, in questo video della serie Passaggio a Nord Ovest.