Aggiornamenti

Carlo Crivelli - Secondo Trittico di Valle Castellana


In questo appuntamento alla scoperta delle opere più importanti della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, ci troviamo nella Sala del Piviale, per conoscere meglio i lavori di uno degli artisti più importanti operanti in città, e nel bacino dell’Adriatico, nel Rinascimento: Carlo Crivelli. La presenza del grande artista veneziano nella città marchigiana è documentata sin dal 1469 e la sua permanenza diviene stabile, tanto che l’artista acquisterà casa nel 1478. La sua attività si spinge oltre i confini del territorio ascolano, ma per la città di Ascoli Piceno Crivelli eseguì opere eccezionali quali il famoso Polittico del Duomo, i due Polittici per la chiesa di San Domenico, oggi smembrati, e la splendida Annunciazione, conservata nella National Gallery di Londra. Il professor Stefano Papetti ci illustra il Secondo dei due Trittici presenti nella Sala del Piviale, dipinto intorno al 1471 per la Chiesa di Santa Maria Assunta a San Vito di Valle Castellana.