Muriel Vervat parla della Pentecoste di Andrea di Cione
In questo episodio di Scopri la Galleria, format ideato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze, la restauratrice Muriel Vervat spiega in dettaglio la peculiarità della tecnica di lavorazione della foglia d’oro e d’argento adottata da Andrea di Cione nel trittico della Pentecoste, realizzato tra il 1362 e il 1365. Vervat approfondisce sia la straordinaria resa delle aureole su foglia oro, ognuna differente dall’altra grazie ai diversi procedimenti impiegati, sia l’utilizzo dell’oro in foglia o applicato col pennello che consentiva di riprodurre le eleganti bordature di ogni tipo di tessuto. Infine potrete conoscere l’eccezionale abilità di Andrea di Cione nella sovrapposizione della foglia d’argento su quella in oro per creare gli animali fantastici, come grifoni e draghi, lungo le cornici della tavola.