Aggiornamenti

Giotto - Pentecoste - I Simboli nell'Arte


Nella Pentecoste, l'affresco di Giotto, databile al 1303-1305 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova, l'edificio con i discepoli e Maria è posto in scorcio verso sinistra, per assecondare la visione da parte dello spettatore idealmente al centro della cappella. Un accorgimento che esalta il flusso della luce divina, rossa come le fiamme della Carità che si sprigiona dal soffitto e investe i convenuti.