Neri di Bicci - Madonna col Bambino in trono e i santi Antonio abate e Giuliano martire
Il Museo d’Arte Sacra a Montespertoli, allestito nel 1996 presso la canonica della Pieve di San Piero in Mercato, espone opere e oggetti liturgici provenienti dalla Pieve e dalla provincia ecclesiastica. Questa tavola del pittore fiorentino Neri di Bicci, dipinta intorno a 1470-1480, raffigura la Madonna col Bambino in trono e i santi Antonio abate e Giuliano martire. Se la Madonna è colta in adorazione del Bambino, adagiato sulle sue ginocchia, sant’Antonio, in piedi a sinistra, appoggiato al bastone a tau, presenta un’iconografia simile a quella delle tavole conservate a Montecatini Val di Cecina, Radda in Chianti e Barberino Tavarnelle. La figura di san Giuliano, vestito in abiti quattrocenteschi secondo l’uso rinascimentale di attualizzare l’aspetto delle figure sacre, fu oggetto nel XVIII secolo di una pesante ridipintura, che lo aveva trasformato in un san Michele arcangelo.