I sette peccati capitali di Hieronymus Bosch
"I sette peccati capitali" è un dipinto realizzato intorno al 1500 da Hieronymus Bosch e conservato nel Museo del Prado di Madrid. Metafora del tempo che l'essere umano trascorre nella sua dimensione terrena e dello spazio che occupa in questo pellegrinaggio verso l'eternità , ovvero la Terra, l'opera ha lo scopo di ricordare all'Uomo la sua natura fragile e tendente al peccato, ammonendolo a non compierlo, attraverso l'enumerazione e l'esemplificazione di quelle azioni quotidiane che possono compromettere il suo destino finale.
Post Comment