Agamennone - Eschilo - Gli Immortali
Agamennone, re di Argo e comandante in capo dell'esercito greco, sta finalmente tornando a casa dopo aver combattuto per dieci lunghissimi e faticosi anni per conquistare la città di Troia. Nel suo palazzo lo attende la moglie Clitemnestra, piena di risentimento perché il re, per favorire la partenza delle navi greche, accettò, anni prima, di offrire in sacrificio la giovanissima figlia Ifigenia. Il sovrano è atteso con impazienza dalla regina, che gli ha preparato un'accoglienza indimenticabile per vendicarsi della morte della sua giovanissima figlia. Agamennone è una tragedia scritta dal tragediografo greco Eschilo e fa parte della trilogia dell'Orestea. L'opera fu rappresentata per la prima volta al Teatro di Dioniso, ad Atene, nel 458 A.C. Nel video il racconto e la spiegazione della simbologia della tragedia.
Post Comment