Il restauro dell’Annunciazione Martelli di Filippo Lippi


1440-1450: siamo in pieno Rinascimento, con i Medici e le famiglie fiorentine all’apice della loro grandezza. Tutti i migliori artisti gravitano intorno a Firenze ed è in questi anni che Filippo Lippi esegue l’Annunciazione per la cappella degli Operai-Martelli nella Basilica di San Lorenzo. Ogni opera di questo periodo ha qualcosa di nuovo, gli artisti si osservano e competono tra loro, e le botteghe brulicano di lavori. Grazie al restauro di questa pala d’altare, finanziato dai Friends of Florence ed eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, sono tornate alla luce peculiarità stilistiche e costruttive che hanno risvegliato la curiosità degli storici dell’arte.