Taddeo di Bartolo - Galleria Nazionale dell'Umbria


Nel 2020 si è tenuta alla Galleria Nazionale dell’Umbria un’ampia monografica dedicata a Taddeo di Bartolo, una delle più significative presenze artistiche tra la fine del Trecento e gli inizi del secolo successivo. Da vero e proprio maestro itinerante trascorse buona parte della carriera spostandosi tra Toscana, Liguria, Umbria, e Lazio al servizio di famiglie politicamente ed economicamente potenti, autorità pubbliche, grandi ordini religiosi e confraternite. La mostra, curata da Gail E. Solberg, la più accreditata studiosa del pittore, ha presentato 100 tavole del pittore senese, in grado di ricostruire l’intera sua parabola artistica, dalla fine degli anni ottanta del Trecento fino al 1420-1422, con prestiti provenienti da prestigiosi musei internazionali e con la decisiva collaborazione di enti e istituti italiani. Qui è la stessa studiosa che ci illustra alcuni capolavori.