Aggiornamenti

Ricollocazione nella cornice dello Stendardo della Santissima Trinità di Raffaello dopo il restauro


A spiegare il restauro del capolavoro giovanile di Raffaello - ammirabile nella Pinacoteca comunale di Città di Castello - sono le due professioniste che lo hanno curato, lavorando nella sala di Raffaello per oltre due mesi, a ritmi forzati, pur di terminare in tempi brevi. Maria Cristina Lanza spiega come “Siano state ridotte le lacune che provocavano interferenza ottica e penalizzavano la leggibilità dell’opera. Sabrina Sottile invece illustra i principali particolari venuti in rilievo con il restauro.